Notizia Fiscale del 9 Maggio 2025
Investimenti 4.0: domande dal 20 maggio
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT pubblica il Decreto 31 marzo con le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud con domande dal 20 maggio.Ricordiamo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicava ...
CPB: nuova causa di esclusione per i professionisti che aderiscono a STP
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Correttivo approvato dal CdM del 13 marzo e attualmente in commissione per le ultime valutazioni prima della definitiva approvazione, contiene tra le altre norme modifiche alle cause di esclusione e cessazioni per il Concordato Preventivo Biennale.Vediamo i dettagli delle ...
La fattura elettronica europea sostituirà il modello INTRA
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
A partire dal giorno 1 luglio 2030 il sistema dell’IVA dell’Unione Europea farà un salto evolutivo in termini di digitalizzazione; la Direttiva UE 2025/516 prevede infatti:l’introduzione nell’Unione Europea di un sistema di fatturazione elettronica per tutte le operazioni intra-UE, che ...
Mutui prima casa: detrazione nel 730/2025
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Come è noto nella dichiarazione dei redditi è possibile avere una detrazione per le spese sostenute per gli interessi passivi sui mutui accesi dal contribuente. Le regole variano al variare del tipo di mutuo. In merito ai mutui per l'acquisto della abitazione principale è ...
730 semplificato 2025: via alle modifiche dal 15 maggio
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 30 aprile è possibile accedere alla sezione della propria precompilata, clicca qui.In particolare, con il Provvedimento n 193922 del 24 aprile sono state fissate tutte le regole necessarie per la consultazione e per le modifiche della dichiarazione dei redditi precompilata per ...
Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.Il MIMIT ha anche pubblicato nel mese ...