Archivio per la Categoria ‘Tributi Locali e Minori’
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 32300 del 13 dicembre 2024 la Cassazione ha statuito un principio importante che dovrebbe risolvere molte controversie, tra agricoltori e Comuni, relativamente all'IMU di terreni con immobili prima destinati ad abitazione e oggi utilizzati a supporto delle ...
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre i contribuenti interessati dovranno pagare il saldo dell'IMU imposta municipale propria 2024.Ricordiamo che, entro il 28 ottobre scorso, i Comuni che hanno apportato modifiche alle aliquote hanno dovuto provvedere a pubblicare le relative delibere, pertanto, è ...
Esenzione IMU 2024 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il 16 dicembre scade il termine per pagare il saldo IMU 2024, a tal proposito ricordiamo che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 ...
Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l’IMU
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Nota di approfondimento del 2 settembre 2024, l'IFEL fondazione ANCI ha fornito chiarimenti in merito alla revisione del sistema sanzionatorio tributario prevista dal D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, noto come Decreto Sanzioni, relativamente alle norme di interesse per gli enti locali.Vediamo ...
Diritto Camerale 2024: entro il 30 agosto con lo 0,40%
31 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 13 giugno, il MIMIT specificava che il pagamento del Diritto Camerale 2024 era posticipato al 31 luglio. Il pagamento ultimo è però possibile entro il 30 agosto con la maggiorazione dello 0,40 %.Nel comunicato, rivolto alle Camere ...
Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio va inviata la Dichiarazione IMU ENC enti non commerciali (il 30 giugno termine ordinario quest'anno capita di domenica).Per le regole occorre fare riferimento al Dcreto 24 aprile del MEF (GU n 112 del 15 maggio): scarica qui il ...
IMU 2024: immobili assimilati all’abitazione principale che non pagano
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente. L'abitazione principale non è soggetta all'IMU.Il prossimo 17 giugno, poichè il girono 16, termine ordinario, cade di ...
Coefficienti fabbricati D IMU 2024
22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF pubblica sul proprio sito istituzionale il Decreto 8 marzo con l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.In particolare agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute per l’anno 2024, per ...
Deducibilità IMU immobili strumentali: regole 2024
21 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi possono dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha ...
Immobili occupati abusivamente: la Consulta apre la possibilità di chiedere rimborso IMU
19 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Dopo che la Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che non è dovuta l'IMU su proprietà che sono state occupate abusivamente, ora i proprietari hanno anche la possibilità di richiedere il rimborso dell'IMU pagata in precedenza. Questo diritto è stato ...
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...
Contributo AGCOM 2024: versamento entro il 1 marzo
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicate in GU n 4 del 5 gennaio le delibere datate 8 novembre dell'AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni relative al contributo 2024 dovuto da:soggetti che operano nei servizi media esercenti attività di audiovisivo, radio-televisione, editoria, produzione o distribuzione ...
Diritto camerale 2024: il MIMIT pubblica gli importi
22 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la nota del MIMT n. 383421, pubblicata il 20 dicembre, vengono confermati, rispetto al 2023, gli importi del diritto camerale per il 2024.L’articolo 28, comma 1, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge ...
Acconto IMU 2023: pagamento entro l’11 dicembre per gli alluvionati
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Doppia scadenza per l'IMU 2023 per gli alluvionati che dovranno versare acconto e saldo dell'imposta a distanza ravvicinata in quanto, salvo ulteriori differimenti dell'ultimo minuto, occorre ricordare che il versamento dell'acconto era stato sospeso, tra le altre scadenze tributaria, fino al 31 ...
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 33213 del novembre 2023 la Cassazione fissa un principio sulla prescrizione del canone rai in dieci annie non in cinque, poiché, in assenza di una disciplina derogatoria, occorre applicare il termine decennale dell'art 2946 del codice civile previsto per ...
F24 con errore IMU: posso correggere con Civis delle Entrate?
6 Settembre 2023 in Domande e risposte
Il servizio Civis dell'agenzia delle entrate consente a:contribuenti,intermediarikdi chiedere la modifica dei dati della delega di pagamento modello F24 per correggere, per esempio, gli errori commessi nella compilazione del modello. La lavorazione della richiesta avviene in tempi rapidi.Il servizio permette ...
Canone unico: dovuto per superficie che racchiude il messaggio pubblicitario
24 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 3 del 20 luglio il MEF risponde ad un quesito in ordine all’applicazione del canone unico patrimoniale (CUP) di cui all’art. 1, comma 816 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativamente alla sua determinazione in caso di diffusione ...
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
8 Maggio 2023 in Domande e risposte
Il comodato è il contratto con cui una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituirlo. Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito, che può essere ...
Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi, potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.I modelli dichiarativi continuano a riportare la possibilità di indicare l'IMU tra le variazioni in aumento ...