Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto
29 Aprile 2025 in Domande e risposte
I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico della clientela) del 4%contributo di maternità.Il contributo per la preiscrizione può essere scelto tra 3 importi, annualmente rivalutati, che per il ...
Esenzione Ires Enti e Associazioni: ecco l’elenco 2024
15 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 85 dell'11 aprile il Decreto 13 febbraio con l'esenzione Ires per enti e associazioni.In dettaglio per l'anno d'imposta 2024, le associazioni senza fine di lucro a cui si rendono applicabili le disposizioni recate dall'art. 1, comma 185, ...
ETS: personalità giuridica per i comitati se iscritti al RUNTS
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata la Circolare n 5/2025 del Lavoro con diversi chiarimenti per i Comitati.In sintesi, questi "altri enti" possono acquisire la personalità giuridica attraverso l’iscrizione al RUNTS, vediamo i dettagli.ETS: personalità giuridica per i comitati se iscritti al RUNTSLa Circolare nel suo ...
Modello Redditi ENC 2025: regole per gli enti non commerciali
24 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Provvedimento n 131080 del 17 marzo con approvazione del modello di dichiarazione “Redditi 2025–ENC 2025” con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2025 ai ...
Società sportive dilettantistiche: il documento del CNDCEC
24 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC informa della pubblicazione del Documento intitolato “Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali. Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021” realizzato nell’ambito dell’area di delega “Diritto societario”.Vediamo i principali contenuti.Società sportive dilettantistiche: il documento del CNDCECLo studio dei commercialisti ...
Organi di controllo imprese: regole per gli aiuti di Stato
19 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1 ° gennaio ha previsto una norma di prima approvazione e poi modificata sulla figura del Revisore del MEF, presente nelle imprese che ricevono aiuti di Stato.Con la prima approvazione in Cdm del DDL ...
Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social
12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n 8259/2025 depositata il 28 febbraio scorso specifica che commenti e immagini postati su Facebook possono assumere valore confessorio e quindi rendere fittizio il divorzio. Vediamo il caso di specie.Divorzio fittizio: attenzione ai post sul social che ...
Linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS: tradotte dal CNDCEC
6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con informativa n 33 il CNDCEC, consapevole dell’importanza che gli aspetti legati alla sostenibilità rivestiranno per il futuro della professione, ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida nonvincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i ...
Statuti ASD e SSD: parte il Comitato di verifica
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 26 febbraio il Dipartimento per lo Sport informa dell'insediamento del Comitato permanente per la verifica della conformità ai principi fondamentali del CIP e del CONI degli statuti delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantisticheVediamo ...
Trasformazione di società: chi redige la relazione di stima
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con il pronto ordini n 03/2025 ha pubblicato una replica ad un quesito a tema Trasformazione di società di persone - Relazione di stima ai sensi dell’art. 2500- ter c.c. Con il quesito pervenuto in data 17 dicembre 2024 veniva chiesto se ...
ODV e APS: l’agenzia chiarisce l’alternatività dei regimi opzionali di favore
7 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il 5 febbraio si è tenuta la 34° edizione di Telefisco 2025 organizzato da IlSole24ore, durante il quale l'Agenzia delle Entrate ha chiarito, come di consueto, tanti punti oscuri della legislazione e della prassi.In dettaglio, l'ADE ha replicato ad un ...
Proventi di ente ecclesiastico da fondo immobiliare: chiarimenti ADE sulla tassazione
4 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 18 del 31 gennaio le Entrate hanno replicato ad un istante ente dotato di personalità giuridica canonica pubblica, qualificato fiscalmente come ente non commerciale ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera c) del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR).L’ente ...
Vidimazione registri volontari sedi secondarie: orientamento Ministeriale
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Nota n 809 del 20 gennaio il Ministero del Lavoro replica ad un quesito sulla Vidimazione dei registri dei volontari relativi alle sedi secondarie di un Ente del Terzo Settore.In sintesi si esprime parere favolrevole alla istituzione di ...
CIN affitti brevi: sanzioni dal 2 gennaio per inadempienti
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2 gennaio 2025, chi non ha provveduto a richiedere il CIN dovrebbe essere soggetto a sanzioni. Il condizionale è d'obbligo in quanto vista la proroga, concessa per le richieste del codice identificativo, con la quale si indicava il 1° gennaio ...
Esenzione IVA prestazioni connesse pratica dello sport: quando spetta
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 2 dell'8 gennaio le Entrate hanno replicato ad una Associazione sportiva relativamente all'esenzione IVA per ''prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport'' (di cui all'articolo 36–bis del decreto–legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito ...
Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 prevede novità anche per il CIN.In dettaglio, si prevede di indicare in dichiarazione dei redditi e nella CU il codice CIN per le locazioni brevi e turistiche. Vediamo cosa prevede la norma e i nuovi adempimenti.Codice ...
Accordi Ristrutturazione debiti: chi li firma dal 1° novembre
27 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 456918 del 23 dicembre si modificano parzialmente le disposizioni riguardanti adempimenti in materia di transazione di cui all’art. 63 CCII nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, rese con atto del Direttore dell’Agenzia prot. n. 21447 del 29 ...
Credito d’imposta FOB: % 2024 per le fondazioni bancarie
4 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 435525 del 3 dicembre le Entrate fissano la percentuale di credito di imposta da attribuire alle fondazioni di origine bancaria FOB per il 2024.Nel dettaglio è pari al 25,0778 per cento, la percentuale in base alla quale ...
ASD e Dichiarazione dei redditi: principio della Cassazione
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 28091 del 31 ottobre 2024 la Cassazione ha sancito un principio secondo il quale le Associazioni sportive dilettantistiche, anche qualora optino per il regime fiscale agevolato (legge n. 398/1991), sono tenute alla presentazione della dichiarazione, indipendentemente dal fatto di ...
Bollo contratti in house appalti: come e quando è dovuto
29 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 230 del 27 novembre l'Ade chiarisce l'applicazione dell'imposta di bollo su atti della procedura e accordo contrattuale per gli Appalti.L'Ente istante intende affidare dei contratti per l'esecuzione di servizi e forniture in proprio favore direttamente ...