Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello dal 29 aprile
29 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici.Attenzione al fatto che l’incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra ...
Variazione catastale da superbonus: lettere ADE in partenza
21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 38133 del 7 febbraio le Entrate ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.In particolare si tratta delle regole per la comunicazione da inviare al contribuente ...
Prima casa per usucapione: principi della Cassazione
21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 4713 del 22 febbraio la Cassazione si è occupata dell'acquisto dell'immobile per usucapione sancendo il seguente principio relativo all'agevolazione prima casa: "il contribuente, che al fine di beneficiare dell’imposta di registro in misura ridotta, intende avvalersi dell’agevolazione prima casa, ...
Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?
12 Marzo 2025 in Domande e risposte
Con una FAQ del 12 marzo le Entrate hanno risposto ad un contribuente che domandava se esista una bonus per la sostituzione del box doccia.Vediamo cosa prevede il merito la Legge di Bilancio 2025.Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?Con ...
Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 56 del 3 marzo le Entrate replicano ad un quesito sulla deducibilità degli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – articolo 54,comma 1, del Testo ...
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n. 4226 del 18 febbraio 2025 la Cassazione ha statuito che il rimborso chilometrico, versato da un’associazione professionale ai singoli professionisti della stessa è interamente deducibile e non sconta i limiti previsti dall’articolo 164 del Tuir.Vediamo il caso ...
Spese sanitarie detraibili anche quando pagate dall’assicurazione
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il perno della questione sotto esame è l’interpretazione da dare all’articolo 15 comma 1 lettera c) del TUIR, nel punto in cui, in relazione al diritto ad ottenere una detrazione sulle spese sanitarie, prescrive che “si considerano rimaste a carico ...
Attestazione SOA per detrazioni dirette diverse dal superbonus
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante Telefisco 2025 convegno de IlSole24ore si torna a parlare di SOA l'attestazione del settore edilizio.Ricordiamo che l'obbligo di certificazione SOA, per il superbonus e a certe condizioni, è in vigore dal 1° luglio 2023 e l'Agenzia aveva anche fornito ...
Superbonus 2025: al 65% solo per il lavori avviati entro 15.10.2024
28 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 con il comma 56 dell'unico art 1 prevede di restringere ulteriormente il perimetro del superbonus. Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2025 l'aliquota è scesa al 65%.Superbonus 2025: a chi ancora spetta e a quali condizioniIl comma 56 modifica ...
Prima casa: cittadini trasferiti all’estero e benefici
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate tramite la propria rivista FiscoOggi pubblicano un FAQ di chiarimento e riepilogo sulla ageovlazione prima casa per i non residenti.Vediamo il quesito da cui parte la replica ADE: "un italiano emigrato nel Regno unito per lavoro domanda se ...
Bonus edilizi 2025: come cambiano
28 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Scadrà il 31 dicembre 2024, l'aliquota di detrazione al 50% sulle spese relative agli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, dal 1°gennaio infatti, l'aliquota passerà al 36%.La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio, prevede novità anche per i bonus ...
Superbonus 2023: detrazione in 10 rate
23 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Superbonus in dieci anni anche per le spese del 2023, è ciò che mancava per chiudere il cerchio su questa agevolazione ormai agli sgoccioli.Il Governo ha più volte annunciato la progressiva e definitiva "rottamazione" del superbonus, il noto 110% con i ...
Superbonus e utilizzo dei crediti dopo la cessazione dell’attività professionale
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il professionista che cessa l’attività e chiude la partita IVA può continuare a utilizzare i crediti derivanti dal Superbonus 110% presenti nel proprio cassetto fiscale.L’utilizzo deve avvenire tramite compensazione nel modello F24 e non tramite la dichiarazione dei redditi. Lo ha ...
Agevolazione prima casa iscritto AIRE: tutte le regole
4 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 234 del 2 dicembre le Entrate replicano ad una istante che:è stata residente in Italia dove ha svolto attività lavorativa; si è trasferita all'estero per motivi di lavoro;è iscritta all'A.I.R.E.;è rientrata « temporaneamente in Italia per ...
Bonus edilizi: comunicazione antiusura per le banche dal 3 dicembre
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 422331 del 21 novembre con le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – definizione del contenuto e delle modalità di presentazione all'ADE ...
Fondo perduto superbonus indigenti: 100% di spettanza
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Provvedimento n 411551 del 29.11.2024 hanno fissato al 100% la percentuale di spettanza della misura agevolativa nota come superbonus indigenti.Ricordiamo che il 31 ottobre è scaduto il termine per le domande per i soggetti con redditi ...
Bonus edilizi 2025: i codici tributo per le rate anti usura
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 55 del 26 novembre le Entrate istituiscono i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti relativi a Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, risultanti dall’ulteriore ripartizione prevista dall’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 ...
Plusvalenza immobili con superbonus: calcolo e tassazione
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 208 del 23 ottobre le Entrate hanno chiarito la Determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione ...
RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 199 del 10 ottobre le Entrate chiariscono dubbi sul Superbonus in merito all'installazione, da parte di una ONLUS, di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 200 kW nell'ipotesi in cui sul medesimo edificio risulti ...
Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 76 comma 1 lettera b del TUIR delimita il perimetro dell’imponibilità fiscale delle plusvalenze immobiliari realizzate dalle persone fisiche.Con maggiore precisione, il legislatore fiscale conduce ai redditi diversi quelle operazioni di compravendita immobiliare che sottendono una finalità speculativa, mentre esime ...