Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Tecnologie critiche ed emergenti: domanda di aiuti dal 30 aprile
30 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT Ministero delle imprese e del Made in Italy con Decreto direttoriale del 3 aprile, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP (STEP PN RIC 2021-27).Lo sportello gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. aprirà ...
Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06
18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). A tal fine vengono offerti servizi finanziati con contributi pubblici da un ...
Credito per le ZLS: tutte le regole 2025
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 153474/2025 con modello e istruzioni per presentare la comunicazione per il credito spettanete alle imprese che operano nelle ZLS Zone Logistiche Speciali.Ricordiamo che la Legge di conversione del Dl n 202/2024 noto come Milleproroghe pubblicata ...
Riversamento Crediti ricerca e sviluppo: riapertura termini al 3 giugno
17 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 61 del 14 marzo il Decreto MIMIT n 25/2205 Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni con anche l'art 19 che al comma 5 prevede una riapertura dei termini per il riversamento dei crediti ...
Aiuti alle Edicole: 17 milioni in arrivo
5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con una notizia pubblicata sul sito istituzionale, il Dipartimento per l'Editoria informa di risorse in arrivo a sostegno delle Edicole. Vediamo i dettagli dall'intervista del sottosegretario Barachini.Aiuti alle Edicole: 17 milioni in arrivoIl Sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria, Dott. ...
Nuovo Decreto Energia: aiuti alle PMI
3 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 49 del 28 febbraio il Nuovo Decreto Energia che stanzia, tra gli altri, 1,2 miliardi per sopperire agli aumenti delle bollette delle PMI.Per le misure per le famiglie leggi anche: Nuovo Bonus bollette in arrivo.Nuovo Decreto ...
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
28 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato un nuovo fascicolo di FAQ aggiornate al 24 febbraio per il Piano Transizione 5.0 con anche un chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta in esso contenuto.Vediamo in dettaglio cosa ha previsto in merito la Legge ...
Transizione 5.0: spetta per le spese sostenute prima della domanda
25 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La legge n 55 di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU n 45 del 24 febbraio contiene diverse novità dell'ultima ora.Tra queste ve ne sono per il Piano Transizione 5.0 che in sintesi viene ampliato.Transizione 5.0 anche su spese sostenute prima ...
Credito d’imposta ZLS: ecco la % spettante
11 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento ADE n 39039 del 10 febbraio 2025, viene determinata la percentuale spettante per il credito di imposta per le Zone Logistiche Speciali.In particolare la % è fissata 100% di fruizione in base all'ultima domanda preventata validamente.Credito d'imposta ZLS: ecco ...
Credito ZLS: ecco il codice tributo per F24
7 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 10 del 6 febbraio le Entrate istituiscono il codice tributo per utilizzare in F24 il credito di imposta spettante alle imprese che investono nelle ZLS o zone logistiche speciali.Leggi anche Credito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle ...
Credito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle spese entro il 30.01
15 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Per accedere al contributo per le ZLS occorre comunicare all'Agenzia delle Entrate entro il 30 gennaio l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dall'8 maggio al 15 novembre 2024.A tal proposito il 12 dicembre, l'Ade ha pubblicato il relativo Provvedimento n 455771/2024 con ...
Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio
14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio, a seguito del recepimento delle norme UE sull'IVA, è stato eliminato il tetto massimo di 400 euro per l'emissione delle fatture semplificate dei forfettari.Si evidenzia che il recepimento delle norme UE sul tema, iniziato in data 7 agosto, si è ...
Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio contiene una norma che disciplina l'assegnazione agevolata ai soci, vediamola.Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025In dettaglio, con i commi da 31 a 36 dell'unico art 1 della legge, si ripropone il regime fiscale ...
Nuova Sabatini: 400 milioni per il 2025
30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025, approvata da Camera e Senato è attesa ora in GU, prevede tra l'altro il rifinanziamento della Nuova Sabatini.Prima dei dettagli ricordiamo che l'agevolazione in oggetto, gestita dal MIMIT ministero del Made in Italy, ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al ...
Credito Transizione 5.0: codici tributo per F24
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 63 del 18 dicembre si istituisce il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti di cui all’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 - Piano Transizione 5.0L’articolo 38 del decreto-legge ...
Credito investimenti beni strumentali nuovi: chiarimenti sulle comunicazioni
17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 260 del 16 dicembre le Entrate chiariscono il perimetro delle comunicazioni da inviare ai fini del credito di imposta per i beni strumentali nuovi.In particolare la comunicazione preventiva e a completamento degli investimenti non sono soggette ...
Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 289 pubblicata in GU n 291 del 12 dicembre contiene la conversione del DL n 155 noto come Collegato Fiscale. Vediamo cosa è stato previsto per la ZES Unica del Mezzogiorno.Credito ZES: tutte le novità del Collegato FiscaleIn ...
Credito ZES Unica: integrativa entro il 2 dicembre
5 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
E' scaduto il 2 dicembre il termine per l'invio della comunicazione integrativa prevista per il credito di imposta della ZES Unica.Ma attenzione, sul sito delle Entrate si legge però che ai sensi del punto 3.3 del Provvedimento ADE del 9 settembre 2024, si considera ...
Credito ZES Mezzogiorno: il caso del rent to buy
4 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 240 del 3 dicembre le Entrate replicano ad un istante che ha acquistato un bene immobili con contratto di rent to buy.L’ADE sinteticamente conclude che l'acquisto dell'immobile e dei beni strumentali può essere agevolato, a condizione che:gli investimenti ...
Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario
25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, le Entrate chiariscono che non spetta l’aliquota ridotta del 5% per il contribuente che transita dal regime ordinario a quello ...